Caseificio Mediterraneo Soc. Coop
CAMPANIA
CASEIFICIO ARTIGIANALE
Ctr. Pozzacchia, 5
84030 - Sanza (Salerno)
3355382544
0975324973
3355382544

Info sul Caseificio

Caseificio Mediterraneo
Una tradizione di famiglia, nel passato e nel futuro!
A Sanza, nel Salernitano, Antonella e Sabino Confuorto lavorano la pasta filata secondo la migliore tradizione tramandata di padre in figlio/a. Nella loro famiglia non è mai mancato l’amore per la lavorazione delle paste filate: soprattutto il caciocavallo e fior di latte.
Il latte e le vette del monte Cervati, alle cui pendici si trova il Caseificio Mediterraneo, sono le due passioni dei Confuorto. Percorrendo a ritroso l’albero genealogico di famiglia si scopre che il primo Confuorto di cui si hanno notizie certe, è arrivato a Sanza nel XVIII sec., si chiamava Sabino. Possedeva un piccolo appezzamento di terra e qualche pecora e viveva di formaggio. Andando avanti nei decenni i Confuorto, in un modo o nell’altro, sono stati tutti produttori di formaggio. Lo erano il bisnonno, il nonno e il papà di Antonella.
Lo è il fratello Sabino, il più giovane casaro della famiglia.
Il Caseificio Mediterraneo a conduzione familiare è una piccola azienda con 20 dipendenti in grado di produrre formaggi tipici di grande qualità. Fra i suoi clienti il caseificio può annoverare alcune delle migliori gastronomie e ristoranti nazionali ed europei.
I formaggi del Mediterraneo soddisfano anche i palati più esigenti.
Le tecniche casearie usate derivano da anni di sperimentazione per poter produrre formaggi freschi e stagionati dal sapore di un tempo esaltandone la materia prima.
Animali allevati / Formaggi a latte
- Vacca
Vendita al pubblico
SI
Accoglienza
Sala Degustazione
Spazio all'aperto
Spazio all'interno
Caseificio Mediterraneo Soc. Coop
CAMPANIA
Programma Caseifici Open Day 2023 IL SENTIERO DEL LATTE
Programma - Sabato, 23 settembre MATTINA
INCONTRA IL CONTADINO
Stalla Francesco Ignoto, Buonabitacolo
- accoglienza e benvenuto
- ciclo del latte
- visita della stalla
- evtl. mungitura

Passeggiata (facoltativa) 3,4km
passeggiata fino al Caseificio OPPURE spostamento per conto proprio

VISITA CASEIFICIO MEDITERRANEO
- il caseificio e la famiglia Confuorto
- varie fasi della caseificazione
- processo produttivo
- degustazione prodotti

Possibilità di pranzo tipico in loco
(su prenotazione e pagamento)

Programma - Domenica , 24 settembre MATTINA
BUONGIORNO SUL CERVATI
- Inghiottitoio Vallivona Monte Cervati
- escursione (difficoltà bassa)
- produzione della “manteca”
a cura di “Tre T del Cervati”
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Euro 20,00
(incluso spuntino)

Possibilità di pranzo tipico in loco
(su prenotazione e a pagamento)

POMERIGGIO
LABORATORIO DI CASEIFICAZIONE
Il formaggio “FAI DA TE”
- facciamo la caciotta

Iscriviti o richiedi informazioni a: comm.caseificiomediterraneo@gmail.com
84030 SA, Italia
Caseificio Mediterraneo Soc. Coop
Caseificio Mediterraneo Soc. Coop
Caseificio Mediterraneo Soc. Coop
Caseificio Mediterraneo Soc. Coop
Caseificio Mediterraneo Soc. Coop
Caseificio Mediterraneo Soc. Coop