Podolico Reale
Podolico Reale
BASILICATA
BASILICATA
AZIENDA AGRICOLA
c.da Porcile snc
85010 - Brindisi Montagna (Italia)
85010 - Brindisi Montagna (Italia)
3488596304
3488596304
Info sul Caseificio
Il caseificio Podolico Reale si trova a Brindisi Montagna (Pz), a oltre 900 m di altitudine, in un'azienda agricola biologica nel cuore della Basilicata, a pochi Km dalle Dolomiti Lucane, allevatrice di bovini di razza podolica allo stato brado, secondo una tradizione familiare di oltre cento anni. Oltre all'allevamento di questa razza autoctona ed all'antica pratica della transumanza, l'azienda custodisce l'antico metodo di produzione del Caciocavallo Podolico della Basilicata, garantito dal disciplinare del Presidio Slow Food.
L'impegno nella tutela e valorizzazione della razza podolica, dei suoi prodotti e del patrimonio culturale ad essa connesso valica i confini dell'allevamento e della produzione e prende la forma di vere e proprie esperienze, fatte di laboratori didattici per grandi e piccini, visite aziendali e degustazioni guidate di formaggi.
Il 27 e 28 settembre, in occasione del Caseifici Open Day, quando la stagionale produzione del Caciocavallo Podolico della Basilicata è tradizionalmente ferma, il caseificio Podolico Reale apre le sue porte per regalare un'esperienza di scoperta tra natura, tradizioni e sapori lucani; sarà infatti possibile osservare le podoliche al pascolo, visitare l'azienda e partecipare ad una degustazione di differenti Caciocavalli Podolici, guidata da un sommelier dei formaggi, secondo il seguente programma:
- ore 16.15 accoglienza
- ore 16.30 visita al caseificio ed alla grotta di stagionatura;
- ore 17.00 degustazione del Caciocavallo Podolico guidata da un sommelier dei formaggi;
- ore 18.00 visita delle bovine podoliche al pascolo;
- ore 18.45 possibilità di acquistare i prodotti aziendali e saluti.
Il costo dell'intera esperienza è di 15€ a persona, con uno sconto del 50% per i bambini fino a 13 anni. Per i bambini fino a 3 anni l'ingresso è gratuito.
L'impegno nella tutela e valorizzazione della razza podolica, dei suoi prodotti e del patrimonio culturale ad essa connesso valica i confini dell'allevamento e della produzione e prende la forma di vere e proprie esperienze, fatte di laboratori didattici per grandi e piccini, visite aziendali e degustazioni guidate di formaggi.
Il 27 e 28 settembre, in occasione del Caseifici Open Day, quando la stagionale produzione del Caciocavallo Podolico della Basilicata è tradizionalmente ferma, il caseificio Podolico Reale apre le sue porte per regalare un'esperienza di scoperta tra natura, tradizioni e sapori lucani; sarà infatti possibile osservare le podoliche al pascolo, visitare l'azienda e partecipare ad una degustazione di differenti Caciocavalli Podolici, guidata da un sommelier dei formaggi, secondo il seguente programma:
- ore 16.15 accoglienza
- ore 16.30 visita al caseificio ed alla grotta di stagionatura;
- ore 17.00 degustazione del Caciocavallo Podolico guidata da un sommelier dei formaggi;
- ore 18.00 visita delle bovine podoliche al pascolo;
- ore 18.45 possibilità di acquistare i prodotti aziendali e saluti.
Il costo dell'intera esperienza è di 15€ a persona, con uno sconto del 50% per i bambini fino a 13 anni. Per i bambini fino a 3 anni l'ingresso è gratuito.
Animali allevati / Formaggi a latte
- Vacca
Certificazioni produzione
- PAT
Vendita al pubblico
SI
Accoglienza
Spazio all'aperto
Spazio all'interno
Spazio all'interno
Successivo →
Caseificio Di Santo - CAMPANIA