SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE
EMILIA ROMAGNA
AZIENDA AGRICOLA
Via San Patrignano, 53
47853 - Coriano (RIMINI)
0541-362336
0541- 362268

Info sul Caseificio

Tutte le mattine il latte vaccino viene munto, raccolto e trasportato al caseificio situato a poche centinaia di metri dalle stalle dove i ragazzi curano ogni singola forma, dai formaggi freschi, ai semi stagionati, agli stagionati fino agli affinati.
Il latte fresco di giornata viene trasformato nel caseificio entro le 12 ore dalla mungitura per garantire la massima freschezza del prodotto.
Le lavorazione artigianale segue la tradizione dei nostri maestri casari e garantisce un prodotto di altissima qualità senza conservanti e dal sapore autentico.
Lo SQUACQUERONE D.O.P. è il prodotto fresco più rappresentativo della produzione casearia di San Patrignano.
Animali allevati / Formaggi a latte
- Vacca
Certificazioni produzione
- DOP-IGP
Descrizione Premi, riconoscimenti e concorsi
Ultimo riconoscimento ad Aprile 2023 con il Pecorino Classico tra i 100 migliori formaggi d’Italia all’Italian Cheese Award 2023 e accesso alla finale di di Ottobre 2023 con lo SQUACQUERONE DOP!!
World Cheese Awards 2021-2022 Orviedo: con “MUCCHINO”
Italian Cheese Awards 2015: con “PECORINO CRU”
Campionato Mondiale dei Formaggi di Qualità 2012: Cheese of the year 2° classificato con “PECORINO IL FIENO”
Campionato Mondiale dei Formaggi di Qualità 2010: Cheese of the year 1° classificato “CAPRINO IL VERO”
Vendita al pubblico
SI
Accoglienza
Spazio all'interno
SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE
EMILIA ROMAGNA
Programma Caseifici Open Day 2023 CASEIFICI OPEN DAY 23-24 SETTEMBRE 2023
Un’esperienza autentica per scoprire i segreti del formaggio.
Sulle colline di Rimini in un luogo immerso nel verde che guarda il mare,
la filiera a km zero di San Patrignano raccontata dai protagonisti: i ragazzi del caseificio.
Dalla mungitura al laboratorio di trasformazione con degustazione finale.
Come si impara l’arte casearia e insieme si arriva in finale all’Italian Cheese Award
Per un viaggio nel gusto, per un’emozione da ricordare.

Programma per SABATO 23 SETTEMBRE e DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
Prenotazione necessaria!!!
LE VISITE SARANNO POSSIBILI SOLO LA MATTINA!!!
Ore 8,30 ritrovo presso INGRESSO MERCI
Ore 9,00 inizio della visita
Dalle 9,00 alle 9,30 visita stalle bovini
Dalle 9,30 alle 11,30 visita caseificio dove sarà possibile visitare la struttura e assistere alla produzione dei formaggi
A seguire degustazione
Quota per la partecipazione a persona:

Adulti € 15,00 / ragazzi 12-18 anni € 10,00/ bambini 11-0: gratis

La quota comprende:
- Visita dell’azienda, della stalla e del laboratorio con navetta
- Degustazione di formaggi di diverse tipologie, pane e piadina
La quota non comprende:
- Trasporto da/verso San Patrignano, extra in genere, e quanto non specificato alla voce "la quota comprende"
Durata:
3 ore circa

N° partecipanti a giornata:
minimo 10
massimo 30
Ultima data utile per l’iscrizione: 17/09/23
Per info: dalle 14:00 alle 18:00
Simone 0541-362336
Luca: 0541-362268
Per prenotazioni: https://visita.sanpatrignano.org/prenota-la-tua-visita/
nella sezione tipologia e date.
Iscriviti o richiedi informazioni a: scasoli@sanpatrignano.org
47853 Coriano RN, Italia
SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE
SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE
SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE
SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE
SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE
SAN PATRIGNANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALE